Le Salite

Le sette salite da affrontare sono:

  1. Monte Fasce da Nervi 
  2. Monte Alpesisa da Chiesa San Martino di Struppa
  3. Forte Monteratti da Cappelletta Cacciatori
  4. Forte Diamante dal Righi “H”
  5. Madonna della Guardia da Gaiazza
  6. Punta Martin da Acquasanta
  7. Monte Reixa da Sambuco


Di ogni salita sono a disposizione qui e sui nostri canali social (pagina Facebook Genova Trail) i link relativi ai segmenti STRAVA dei 7 percorsi.

Per ogni percorso,  infatti, è stato creato un segmento Strava che riporta la denominazione 7 Summits + il nome del percorso (es: 7 Summits – Alpesisa).

Infine, se vuoi scaricare le tracce dei segmenti in formato .gpx fai clic sul pulsante qui sotto.

Monte Fasce - 830m

Non è la più lunga delle 7 Summits, forse non è nemmeno la più dura, ma il Fasce affrontato da Nervi (sui sentieri già solcati dal Genova Night Vertikal) non molla veramente mai. La prima parte, fino al Monte Moro, è la peggiore, ma anche dopo la salita non permette mai davvero di rifiatare. E’ una salita da scalatori veri, praticamente tutta da camminare anche per i migliori. Sotto i 40’, il tempo che sarà necessario per indossare la corona.

Distanza: 3,4km
Dislivello: 800m

Monte Alpesisa - 984m

Potrebbe non sembrar cattiva come altre salite più lunghe, ma l’Alpesisa ha tutte le carte in regola per far male. Dopo un primo km veloce di avvicinamento su asfalto si attacca il crinale ed inizia la salita vera e propria, in cui la pendenza media sfiora il 20% e che presenta solo una breve sella per rifiatare a metà, prima dell’ultimo duro strappo. Anche per i migliori, si andrà ben oltre i 30’ di sforzo.

Distanza: 3,7km
Dislivello: 570m

Forte Monteratti - 560m

La salita più breve delle 7 Summits, appena 2,5 km, ma non per questo la meno dura.
Un approccio al Forte Monteratti (o Forte Ratti) lungo ripidi crinali, la cui durezza è mitigata solo da una breve sella e dal giro finale intorno al forte, che richiederà a tutti un doloroso sprint finale.

Distanza: 2,4km
Dislivello: 300m

Forte Diamante - 620m

Non sarà una scalata dura come le altre, ma il Diamante non poteva certo mancare tra le cime più iconiche di Genova.
Un percorso panoramico, irregolare e difficile da interpretare, ricco di strappi brevi ma duri e di tratti più veloci.
Poco più di 20 minuti, il tempo che impiegheranno i migliori.

Distanza: 3,6km
Dislivello: 270m

Madonna della Guardia - 805m

La Guardia è la salita più lunga delle 7 Summits, ma anche la più corribile. Priva di strappi, su fondo buono e con una pendenza costante questa è una salita adatta a chi sa correre veloce.

Distanza: 6,1km
Dislivello: 430m

Punta Martin - 1001m

Vetta nota a tutti i genovesi, anche grazie allo storico Vertikal che si tiene ogni novembre su questa salita, il Martin ha due facce: la prima parte, piuttosto scorrevole e con tratti di strada asfaltata ti invoglia a spingere; la seconda parte dura, tecnica e con numerosi tratti in cui usar le mani fa pentire ogni goccia di energia sprecata nella prima metà. In termini di tempo è probabilmente la salita più lunga delle 7 Summits: solo i migliori staranno sotto i 45’.

Distanza: 4,9km
Dislivello: 760m

Monte Reixa - 1183m

Re indiscusso dei monti di Genova, di cui è il punto più alto,  il Reixa attaccato da Sambuco è tuttavia la salita meno nota delle 7 Summits.
Dura nella prima parte, quasi tutta da camminare, richiede una buona gestione delle energie per non arrivare svuotati agli ultimi 2km, più scorrevoli. Vi saprà sorprendere.

Distanza: 4,8km
Dislivello: 810m